Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Chiesa di Ceglie

MONS. GALLONE È ARCIVESCOVO

Immagine
                                                                                     Il Santo Padre ha nominato Nunzio Apostolico in Zambia il Rev.do Mons. Gianfranco Gallone , Consigliere di Nunziatura, elevandolo in pari tempo alla sede titolare di Mottola, con dignità di  Arcivescovo. La sua ordinazione episcopale avverrà a Roma nella Basilica di San Pietro il 19 marzo p.v. A don Gianfranco, figlio di questa terra cegliese, rivolgiamo i nostri auguri per un ministero proficuo e zelante. Che possa portare la fede dei Cegliesi laddove è chiamato a servire! Pubblichiamo l'audio di saluto e benedizione per la nostra comunità parrocchiale e cegliese che Mons. Gianfranco Gallone ha inviato al nostro parroco don Lorenzo Elia.

GMG DIOCESANA - 19 MAGGIO 2017

Immagine
Mancano poche ore ormai, all' incontro con Sua Em.za Ernest Simoni in occasione della GMG Diocesana: domani, 19 maggio 2017 alle ore 19.00. I giovani della nostra diocesi, accompagnati dalla paterna presenza di Sua Ecc.za Mons. Vincenzo Pisanello, vivranno davvero un momento speciale. Anzitutto sarà un mettersi alla sequela di Gesù, allo stesso modo dei martiri, fino a donare il sangue per Lui. Di questo, non potevamo avere testimonianza più bella e significativa di Sua Eminenza.  Vi aspettiamo quindi,  domani sera alle 19.00, presso il Santuario di San Cosimo alla Macchia - Oria (BR) . Parteciperanno all'incontro tutti i giovani e giovanissimi della nostra comunità parrocchiale, e quanti vorranno unirsi con noi a vivere questo momento davvero indimenticabile.  Inoltre, vi anticipiamo che Valeria C., una giovane donna della nostra parrocchia si esibirà in una danza durante il momento di preghiera con il Cardinale; e al termine della veglia di preghiera, Marco E. ins...

150 ANNI DI AMORE E FEDELTA' ALLA CHIESA

Immagine
Ecco qualche scatto della bellissima giornata vissuta ieri a Roma con la grande famiglia dell'AC, in occasione del 150esimo anniversario di fondazione. Ti rendiamo grazie Signore, perchè ci hai donato di vivere in un tempo particolare: per la Chiesa, per il laicato, per l'AC. Davvero le parole del Santo Padre possano segnare una svolta nella Tua Chiesa "Santa e peccatrice", e nella storia dell'AC! Di seguito trovate il discorso del Santo Padre all'AC...

STORIA DI UNA CONVERSIONE

Immagine
In occasione dell'Avvento e in preparazione al Natale, il prossimo 18 dicembre 2016 alle ore 19.00 ospiteremo l'attrice Beatrice Fazi . Sarà l'occasione per metterci in ascolto di una storia di conversione. Con una sincerità che sorprende, Beatrice Fazi – la Melina di Un medico in famiglia – racconterà il suo incontro con Gesù e la conversione religiosa che l’ha salvata da un profondo stato di disordine. Come ogni anno, anche per quest'Avvento la nostra parrocchia ospita un testimone: negli anni precedenti sono state tra noi Suor Anna Nobili e Debora Vezzani. E' un invito rivolto alla nostra comunità parrocchiale e cittadina. Non mancate!  

QUALCHE PRECISAZIONE

Immagine
Pubblichiamo un video in cui don Lorenzo spiega che cosa è il Centro di Prima Accoglienza "Madre Teresa di Calcutta" e come si può aiutare quest'opera promossa dalle quattro Caritas di Ceglie. Andando in giro per le famiglie, i volontari delle Parrocchie hanno raccolto alcune critiche verso l'iniziativa e qualche perplessità . Sarebbe utile che tutto questo pervenisse al nostro blog. Chi ha desiderio di esprimere la propria opinione, può servirsi dell'anonimato con cui i commenti vengono accolti nel nostro blog. Don Lorenzo risponderà a tutti, eccetto casi di commenti particolarmente volgari e/o offensivi. La raccolta fondi continua e fino al 29 ottobre , alle ore 17.00 , sarà possibile ricevere per ogni 10 € di contributo un biglietto della lotteria. Ci si può rivolgere alle Parrocchie ed ai volontari.

SAN ROCCO A CEGLIE

Immagine
In una calda settimana di ferragosto, la città di Ceglie ha vissuto un evento davvero straordinario:  il transito delle reliquie del Santo nostro compatrono e protettore, fortemente voluto e realizzato dal parroco don Lorenzo Elia e dall'intera comunità parrocchiale di San Rocco, grazie al Procuratore dell'Associazione europea "Amici di San Rocco" e Guardiano delle Reliquie, Fratel Costantino De Bellis. Un evento che ci ha visti tutti protagonisti e non spettatori, ciascuno impegnato a vivere questa entusiasmante esperienza spiritualmente e materialmente, con profonda fede e devozione. Esperienza che ciascuno di noi conserverà nel proprio cuore e ne farà tesoro perché con l’esempio di San Rocco possiamo “ imitare le sue virtù eroiche nella preghiera, nella carità e nella misericordia ”. Questo l'augurio di Fratel Costantino De Bellis all'intera comunità parrocchiale e cegliese, con la sua testimonianza che riportiamo qui di seguito.             ...

FESTA DI SANT'ANNA 2016

Immagine
Vi presentiamo il programma religioso e civile della Festa di Sant'Anna 2016 . Le meditazioni durante la Celebrazione eucaristica serale, nel tempo della Novena, avranno come oggetto l'Esortazione apostolica di Papa Francesco , "Amoris Laetitia" . Le serate saranno accompagnate da alcuni inviti particolari. La sera del 23 luglio accoglieremo durante la Santa Messa le Partorienti e pregheremo per loro. La sera del 24 luglio inviteremo i Nonni e le Nonne a partecipare in modo particolare alla Santa Messa, riservando per loro una speciale benedizione. La sera del 25 luglio presenteremo al Signore i bambini e le bambine battezzati nello scorso anno , insieme ai loro genitori. Un grazie di cuore lo vogliamo dire all'Associazione "Casarmonica" , agli "Amici del Borgo Antico" , alla regista Lucrezia Argentiero e al Gruppo Teatrale "Maria SS. Assunta" per le varie proposte con cui  arricchiranno i giorni della Novena. Un ringraz...

COSTRUIAMO L'ACCOGLIENZA

Immagine
Presentiamo l'iniziativa cittadina che permetterà di coprire le spese per il Centro di Prima Accoglienza "Madre Teresa di Calcutta" , ormai quasi interamente realizzato, al quale manca soltanto qualche intervento tecnico per essere messo in funzione. Il progetto vede coinvolte le quattro Caritas di Ceglie e vuole essere un Opera-Segno per questo Anno della Misericordia , voluto da Papa Francesco . Sarebbe bello che ogni cegliese potesse dare il suo piccolo contributo, in modo tale da rendere quest'Opera un frutto della nostra collettività. Nelle antiche lapidi, ecclesiastiche e non, appare spesso la dicitura "Il popolo fece...", "Il popolo edificò...". In queste denominazioni c'è uno spirito di unità che sarebbe bello e importante recuperare. Come fare? Le slides che trovate in questo Post vi indicano i modi attraverso cui contribuire. I parroci di Ceglie e i volontari della Caritas sono a disposizione per permettervi di "costruir...

LA PIOGGIA DI SANT'ANTONIO

Immagine
Ieri sera, 13 giugno 2016, la tradizionale processione di Sant'Antonio è stata interrotta dalla pioggia . Nei pressi del Calvario ha iniziato a piovigginare e allo svincolo con Via Votano è parso agli organizzatori della processione e a don Lorenzo Melle che non sarebbe stato prudente proseguire. Così è stato. Ci si è rifugiati sotto Palazzo Maggiore e poi, dopo un consulto, si è deciso di trasferire la statua nella Chiesa di San Gioacchino, per evitare di rovinarla. Qui si sono susseguite alcune preghiere e alcuni interventi musicali della Banda "A. Amico". Quando ci è è resi conto che non avrebbe smesso di piovere a breve, don Lorenzo con il Comitato hanno deciso di far terminare lì la processione. La consegna delle chiavi della città a Sant'Antonio, da parte del Sindaco e di don Lorenzo, insieme ad una breve esibizione degli Sbandieratori di Oria, hanno concluso la serata. Le foto che seguono testimoniano questo evento raro nella storia della festa patrona...

SANT'ANTONIO 2016

Immagine
Domani, 13 giugno 2016, per la nostra città di Ceglie sarà la Solennità di Sant'Antonio di Padova . Una memoria molto cara quella del santo francescano di origini portoghesi, ma poi giunto in Italia, per volontà dello Spirito Santo, e qui spentosi dopo una vita breve ed intensa, come predicatore e taumaturgo. Ecco il programma della giornata: * Ore 07.30 e 08.30 : Sante Messe con la tradizionale benedizione del pane . * Ore 11.00 : Santa Messa presieduta dal nostro Vescovo , Mons. Vincenzo Pisanello . * Ore 18.30 : Santa Messa e, a seguire, solenne Processione per le vie della città, con l'immagine del Santo Patrono. I nostri auguri più cari a tutti gli Antonio e Antonia e a don Lorenzo Melle, amministratore parrocchiale, insieme agli Amici del Comitato Festa Patronale della Chiesa Madre.

CORPUS DOMINI 2016

Immagine
L'annuale Processione del Corpus Domini si svolgerà quest'anno Domenica 29 maggio 2016. Nel pomeriggio, alle ore 18.30 , i sacerdoti concelebreranno l' Eucaristia in Chiesa Madre e, al termine, inizierà il festoso pellegrinaggio attraverso alcune vie di Ceglie, che porterà in mezzo alle vite degli uomini e delle donne il Sacramento dell'Amore di Dio , l'Eucaristia. Come di tradizione, parteciperanno tanti fedeli e particolarmente i Bambini e le Bambine che quest'anno hanno ricevuto la Prima Comunione nelle quattro Parrocchie di Ceglie. La processione si concluderà nella Parrocchia di San Lorenzo da Brindisi e seguirà l'itinerario riportato più sotto. Una breve storia del Corpus Domini potete trovarla a questo link . Ecco l'itinerario della Processione:

L'ACR A CEGLIE

Immagine
Sabato 28 maggio 2016 la nostra Città di Ceglie ospiterà la carovana di tantissimi amici dell' ACR dei comuni della nostra Diocesi di Oria , i quali si incontreranno proprio da noi per l'annuale FESTA DEGLI INCONTRI . Il titolo della Festa di quest'anno è "Sui binari della Felicità" e segue il motivo conduttore dell'Anno sociale, che ha tenuto presente il Giubileo della Misericordia , voluto da Papa Francesco. A questa FESTA possono partecipare tutti, ma proprio tutti, anche i Bambini e i Ragazzi che non hanno seguito il cammino dell'anno. L'appuntamento è a Piazza Plebiscito , a partire dalle ore 15.30 . Fin d'ora ringraziamo gli Educatori cegliesi dell'ACR , che stanno spendendo molte energie per la buona riuscita della Giornata!

MONS. CALIANDRO A CEGLIE

Immagine
Il Presidente del Rotary Club di Ceglie Messapica, il Prof. Silvano Marseglia , in accordo con il direttivo del suo Club e in collaborazione con il Lyons Club di Ceglie, con l' Ass. "Caelium" e con le Parrocchie di Ceglie, sotto il patrocinio del nostro Comune ,ha promosso una Conferenza dal titolo: "Confronto con nuove culture e nuove religioni" . L'appuntamento è per venerdì 27 maggio 2016 , alle ore 19.00 , presso la Sala Conferenze del Castello Ducale . A tenere la relazione sarà Sua Eccellenza Mons. Domenico Caliandro , attuale Arcivescovo di Brindisi-Ostuni , nostro amato concittadino. Il piacere di rivedere e di riascoltare "Don Domenico" si unirà all'interesse per un tema di scottante attualità, che però merita un approfondimento serio e pensato, come Don Domenico sa fare. Siamo sicuri di vivere una serata degna di memoria.

SDM Story - 24 ORE X IL SIGNORE

Immagine
Pubblichiamo l'intervento dell'Avv. Annamaria Bellanova , della Chiesa Madre , tenuto la mattina del 10 aprile a conclusione della Settimana della Misericordia. In questi giorni a Ceglie la Chiesa si è resa più visibile, perché unita è scesa per strada, stando vicino a chi soffre, ma il motore di tutto è stata l’Eucarestia. Nel cuore della settimana della misericordia vi sono state le "24 ore per il Signore", 24 ore continuate di preghiera, in cui il silenzio durante il giorno è stato più assordante del frastuono dei rumori della città, mentre durante la notte l’assenza di parole e suoni ha dato spazio al “tu per tu” con il Signore,   ha dato modo di assaporare il Suo abbraccio,   la Sua carezza. V’è stata unione con Dio e, nella preghiera, tanti ponti sono stati lanciati verso chi è lontano. E non è questa la misericordia?   sperimentare che Dio vuole bene non solo a noi,   ma a tutti, come ci è stato insegnato in questi giorni. E’ stato bello e toccante...

SDM - 5 aprile

Immagine
Oggi, 5 aprile 2016, il nostro Vescovo , Mons. Vincenzo Pisanello, visiterà in mattinata  il Presidio ospedaliero della Fondazione "San Raffaele" . Per saperne di più sul "San Raffaele" clicca qui . Alle ore 10.00 parteciperà all'esposizione del Santissimo Sacramento nella Cappella dell'Ospedale, la cui cura pastorale è affidata a Don Vito Cavallo . Subito dopo visiterà ammalati e operatori pastorali , visitando i reparti e i vari ambienti di terapia. Verso le ore 12.00 ritornerà in cappella per un momento conclusivo di preghiera e subito dopo parteciperà al pranzo insieme ai degenti e al personale medico e paramedico. Nel pomeriggio visiterà gli Ammalati della Parrocchia Maria Immacolata Madre della Divina Provvidenza , accompagnato dal Parroco, Don Giacomo Lombardi . Oggi è la festa di San Vincenzo Ferrer . E' l' onomastico del nostro Vescovo . Gli assicuriamo una preghiera e gli facciamo tanti auguri di vita santa da questo Blog. ...

CATECHESI SULLA MISERICORDIA

Immagine
Ieri sera, 3 aprile 2016, alle ore 19.00 , nella Chiesa di San Lorenzo da Brindisi , gremita di fedeli, il nostro Vescovo , Mons. Vincenzo Pisanello , ha tenuto la Catechesi sulla Misericordia , con la quale ha voluto offrire le ragioni bibliche e morali per l'azione pastorale di questa Settimana della Misericordia. Partendo dal significato del termine "misericordia", che deriva da due parole: " cuore " e " miseri ", ha spiegato che la misericordia ci spinge ad avere cuore per metterci accanto a chi è misero, privo di beni. Un ostacolo alla misericordia è il nostro essere autocentrati , un limite da cui ci libera il donarci agli altri, in nome della misericordia. Qui ha ricordato la figura emblematica di San Massimiliano Kolbe , il frate conventuale polacco che durante la seconda guerra mondiale, nel campo di concentramento di Auschwitz, chiese di poter prendere il posto, nel corso di una rappresaglia, di un uomo che era sposato con figli. Egli s...

SDM - 4 aprile

Immagine
In questa giornata il nostro Vescovo visiterà Ammalati e Detenuti agli arresti domiciliari . Nel mattino si recherà nelle Parrocchie di San Lorenzo da Brindisi e della Chiesa Madre , mentre nel pomeriggio verrà nella nostra Parrocchia di San Rocco . Purtroppo, non potrà visitare tutti gli Anziani ai quali i Ministri Straordinari dell'Eucaristia portano abitualmente il conforto del Corpo del Signore, per cui è stato necessario fare una scelta. Ci auguriamo che le scelte di noi Parroci siano condivise da tutti.

SDM - 3 aprile

Immagine
Ore 10.30: Presso la Chiesa di San Gioacchino , Celebrazione eucaristica con i Bambini e i Ragazzi delle quattro Parrocchie di Ceglie. A presiedere l'Eucaristia sarà il nostro Vescovo , Mons. Vincenzo Pisanello . Al termine della Celebrazione, i Catechisti e le Catechiste intratterranno i Bambini e i Ragazzi in Piazza Plebiscito , con un'attività ludica incentrata sulle Opere di Misericordia materiale e spirituale. Ore 12.00: Il Vescovo presiederà l'Eucaristia presso il Convento "Sacro Cuore" delle Suore Domenicane di San Sisto Vecchio, in occasione dell'800° anniversario della conferma dell'Ordine da parte di Onorio III. Ore 18.00: Il Vescovo presiederà l'Eucaristia presso la Parrocchia di San Lorenzo da Brindisi e, al termine, terrà la Catechesi sulla Misericordia , aperta a tutti i credenti e agli uomini di buona volontà.

LAVORI IN CORSO/3

Immagine
L' Opera-Segno della Settimana della Misericordia, il Centro di Prima Accoglienza "Madre Teresa di Calcutta" , sta per essere completato. Mancano gli ultimi ritocchi . L'Opera sarà inaugurata dal nostro Vescovo , Mons. Vincenzo Pisanello , il 10 aprile 2016, alle ore 12.00 , cioè al termine della Messa conclusiva della Settimana della Misericordia.

VEGLIA PER I GIOVANI

Immagine
All'interno della Settimana della Misericordia ci sarà la proposta di un Concerto per i Giovani, del Movimento "Nuovi Orizzonti" . Si terrà sabato prossimo, 2 aprile 2016, alle ore 20.30 , presso la Chiesa Madre di Ceglie. Diffondete la notizia!