Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Solidarietà

INVITO CARITAS

Immagine

NESSUNO E' SOLO!

Immagine

SPESA SOLIDALE

Immagine

PREGHIERA PER I CRISTIANI PERSEGUITATI

Immagine
Domani 24 marzo alle ore 20, sulla pagina facebook della nostra Parrocchia e sui canali internazionali di ACS (Aiuto alla Chiesa che Soffre), trasmetteremo una preghiera per i Cristiani perseguitati, soprattutto per i Siriani.

PROGRAMMA SETTIMANALE

Immagine

RACCOLTA PORTA A PORTA-SAVA

Immagine
In occasione della Festa degli Incontri 2019, sabato 1 giugno a Sava, l'Azione Cattolica dei Ragazzi organizza la "Raccolta Alimentare Porta a Porta".

AGENDA SETTIMANALE

Immagine

MARCIA DELLA PACE 2018

Immagine
Si svolgerà domani, domenica 14 gennaio 2018 , la marcia della Pace ,  promossa dalla parrocchia San Lorenzo da Brindisi in collaborazione con l' Azione Cattolica interparrocchiale , con il tema della Giornata Mondiale della Pace  "Migranti e rifugiati: uomini e donne in cerca di pace" .  Appuntamento alle ore 1 8 presso la Chiesa San Lorenzo da Brindisi per la Celebrazione della Santa Messa , al termine della quale partirà la marcia dal sagrato della chiesa  e si concluderà in Chiesa Madre. L'invito alla partecipazione è rivolto a tutti , per fare proprio il messaggio di Papa Francesco: " Siamo consapevoli che aprire i nostri cuori alla sofferenza altrui non basta. Ci sarà molto da fare prima che i nostri fratelli e le nostre sorelle possano tornare a vivere in pace in una casa sicura. Accogliere l'altro richiede un impegno concreto, una catena di aiuti e di benevolenza, un'attenzione vigilante e comprensiva..." “ Potrebbe interessarti:  ...

AbilInFestival

Immagine
L'associazione CreAttivaMente in collaborazione con L'8 Volante ed il Patrocinio dell'Amministrazione Comunale, organizzano per Venerdì 22 Dicembre 2017 alle ore 20.00 presso il Teatro Comunale AbilInFestival uno spettacolo nello spettacolo....Protagonisti speciali si cimenteranno nella musica, nel canto, nella danza mostrando le loro abilità, regalandoci un'emozione unica e insegnandoci che dove c'è talento non esistono barriere! A partecipare a questa bellissima esperienza saranno anche i nostri ragazzi del Centro Arcobbaleno capitanati dalle nostre Paola e Pina. Vi aspettiamo numerosi!!!!!!

PRIMA GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

Immagine
In occasione della Prima Giornata Mondiale dei Poveri, indetta da Papa Francesco, domani domenica 19 novembre , il gruppo Caritas della Parrocchia ha organizzato un pranzo per le famiglie bisognose della nostra Comunità . Già da questa sera e per tutta la prossima settimana, per chi volesse compiere un piccolo gesto di carità , ai piedi dell'altare ci sono dei cesti dove poter depositare i beni di prima necessità, e, all'uscita della Chiesa, ci saranno i volontari Caritas ai quali si può consegnare la propria offerta e l'eventuale disponibilità a far parte del gruppo, per collaborare insieme... e "fare delle nostre chiese una casa" accogliente. 

GIOCHI SENZA BARRIERE

Immagine
Domenica 21 Maggio alle ore 15.30 presso lo Stadio Comunale di Ceglie Messapica , si svolgerà la prima edizione dei "GIOCHI SENZA BARRIERE", a cura delle Associazioni CreAttivaMente e L'8Volante di Ceglie Messapica. Sarà una giornata all'insegna del divertimento e dell'integrazione, dove tutti potranno esprimersi liberamente e alla quale parteciperanno numerose Associazioni e Gruppi del territorio. Siamo tutti invitati a partecipare.

NUMERI VINCENTI

Immagine
Ringraziamo quanti hanno voluto partecipare con il loro contributo alla raccolta Fondi ed alla Lotteria abbinata alla realizzazione del Centro di Prima Accoglienza " Madre Teresa di Calcutta ". Di seguito i numeri estratti ed i relativi abbinamenti per l'assegnazione dei premi. Le persone che sono in possesso dei biglietti vincenti sono invitate la sera del 1° Novembre , alle ore 19.00 , in Parrocchia, per ritirare il premio vinto. Estrazione Lotto del 29 Ottobre 2016 Bari     17 - 22 - 52 - 33 - 47 Roma 04 - 66 - 25 - 57 - 36 I PREMI Auguri ai vincitori!

CENTRO MADRE TERESA

Immagine
Con l'articolo di Agata Scarifilo, pubblicato sulla Gazzetta del Mezzogiorno  di domenica scorsa, riguardante la Raccolta Fondi per il Centro di Accoglienza "Madre Teresa di Calcutta", ricordiamo che questa è l'ultima settimana per l'acquisto dei biglietti collegati alla Lotteria del Lotto del 29 ottobre prossimo.  La premiazione sarà tenuta la sera del 1 novembre 2016 alle ore 19.00 .

QUALCHE PRECISAZIONE

Immagine
Pubblichiamo un video in cui don Lorenzo spiega che cosa è il Centro di Prima Accoglienza "Madre Teresa di Calcutta" e come si può aiutare quest'opera promossa dalle quattro Caritas di Ceglie. Andando in giro per le famiglie, i volontari delle Parrocchie hanno raccolto alcune critiche verso l'iniziativa e qualche perplessità . Sarebbe utile che tutto questo pervenisse al nostro blog. Chi ha desiderio di esprimere la propria opinione, può servirsi dell'anonimato con cui i commenti vengono accolti nel nostro blog. Don Lorenzo risponderà a tutti, eccetto casi di commenti particolarmente volgari e/o offensivi. La raccolta fondi continua e fino al 29 ottobre , alle ore 17.00 , sarà possibile ricevere per ogni 10 € di contributo un biglietto della lotteria. Ci si può rivolgere alle Parrocchie ed ai volontari.

COSTRUIAMO L'ACCOGLIENZA

Immagine
Presentiamo l'iniziativa cittadina che permetterà di coprire le spese per il Centro di Prima Accoglienza "Madre Teresa di Calcutta" , ormai quasi interamente realizzato, al quale manca soltanto qualche intervento tecnico per essere messo in funzione. Il progetto vede coinvolte le quattro Caritas di Ceglie e vuole essere un Opera-Segno per questo Anno della Misericordia , voluto da Papa Francesco . Sarebbe bello che ogni cegliese potesse dare il suo piccolo contributo, in modo tale da rendere quest'Opera un frutto della nostra collettività. Nelle antiche lapidi, ecclesiastiche e non, appare spesso la dicitura "Il popolo fece...", "Il popolo edificò...". In queste denominazioni c'è uno spirito di unità che sarebbe bello e importante recuperare. Come fare? Le slides che trovate in questo Post vi indicano i modi attraverso cui contribuire. I parroci di Ceglie e i volontari della Caritas sono a disposizione per permettervi di "costruir...

PER PAOLA

Immagine
Paola non è un nome di fantasia. E' il nome che papà Giuseppe e mamma Valentina hanno scelto per la loro primogenita. Affetta da una malattia rarissima, di tipo genetico, la Gangliosidosi GM 1 . Paola è una nostra piccola parrocchiana, che in queste ore sta lottando per vivere. Una lotta difficile. Per questo vogliamo pregare per lei. E' un invito che facciamo a quanti leggeranno questo Post. Per Paola ora non servono manifestazioni di sostegno o riflessioni sul male di vivere. Per Paola ora servono le nostre preghiere. Non perché dobbiamo necessariamente spostare le montagne, ma almeno perché impariamo a fare la volontà di Dio, come fece la Vergine Maria . E quindi, per Paola vi chiediamo il dono di una preghiera sincera. Per la foto, abbiamo scelto una foto di fantasia . Ci è piaciuta questa bimba sorridente con le mani colorate, come a voler indicare le ramificazioni interne al nostro essere creature di Dio, per cui siamo pieni di vita, anche quando il nostro corpo p...

COLLETTA UCRAINA

Immagine
Domenica 24 aprile 2016 è stata scelta dai Vescovi d'Europa come Giornata per una Colletta straordinaria in favore dell' Ucraina , come aveva chiesto Papa Francesco durante l' Angelus del 3 aprile.  La situazione di quella popolazione continua a non essere facile. Di fatto, è in atto una guerra di cui non parla quasi nessuno. Le Chiese sono indirettamente coinvolte in questo conflitto, perché le divisioni fra Cattolici, Uniati e Ortodossi purtroppo si fanno sentire nel sostenere gli opposti schieramenti.  La decisione del Papa vuole essere anche un segno di distensione e di riconciliazione fra le Chiese. Invitiamo ad essere generosi nelle offerte durante le Celebrazioni eucaristiche di questa domenica. Per capire meglio ciò che è in gioco, pubblichiamo una intervista di Edoardo Castagna a Vittorio Strada, apparsa su Avvenire del 14 giugno 2014. La Cortina di ferro, che l’Europa sperava di aver relegato nell’archivio della storia, non è scomparsa. È cambiat...