Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Chiesa universale

IL PAPA CONSACRA LA RUSSIA E L'UCRAINA

Immagine
  25 marzo 2022, alle ore 17.00

CAMMINO SINODALE DIOCESANO

Immagine
  A partire dal 17 ottobre 2021

PREGHIERA PER I CRISTIANI PERSEGUITATI

Immagine
Domani 24 marzo alle ore 20, sulla pagina facebook della nostra Parrocchia e sui canali internazionali di ACS (Aiuto alla Chiesa che Soffre), trasmetteremo una preghiera per i Cristiani perseguitati, soprattutto per i Siriani.

SETTIMANA DI PREGHIERA UNITA' DEI CRISTIANI

Immagine
" Anche quest'anno siamo chiamati a pregare, affinchè tutti i cristiani tornino ad essere un'unica famiglia, coerenti con la volontà divina che vuole che tutti siano una sola cosa ". (Papa Francesco) Oggi, 18 gennaio 2019, inizia la  settimana di preghiera per l'unità dei cristiani , incentrata sul tema " Cercate di essere veramente giusti ". " La giustizia è fondamento dell'unità. Non possiamo avere unità se non abbiamo giustizia "  (Card. Kurt Koch, presidente del Pontificio Consiglio  per l'Unità dei Cristiani) "Le comunità cristiane diventano consapevoli della loro unità quando convergono in una comune attenzione e una comune risposta ad una realtà di ingiustizia. Nel contempo, a fronte di queste ingiustizie siamo obbligati, come cristiani, ad esaminare i modi in cui possiamo essere stati coinvolti in queste forme di ingiustizia. Solo ascoltando la preghiera di Gesù “che tutti siano una cosa sola” (Gv 17, 21) possiamo t...

GMG DIOCESANA - 19 MAGGIO 2017

Immagine
Mancano poche ore ormai, all' incontro con Sua Em.za Ernest Simoni in occasione della GMG Diocesana: domani, 19 maggio 2017 alle ore 19.00. I giovani della nostra diocesi, accompagnati dalla paterna presenza di Sua Ecc.za Mons. Vincenzo Pisanello, vivranno davvero un momento speciale. Anzitutto sarà un mettersi alla sequela di Gesù, allo stesso modo dei martiri, fino a donare il sangue per Lui. Di questo, non potevamo avere testimonianza più bella e significativa di Sua Eminenza.  Vi aspettiamo quindi,  domani sera alle 19.00, presso il Santuario di San Cosimo alla Macchia - Oria (BR) . Parteciperanno all'incontro tutti i giovani e giovanissimi della nostra comunità parrocchiale, e quanti vorranno unirsi con noi a vivere questo momento davvero indimenticabile.  Inoltre, vi anticipiamo che Valeria C., una giovane donna della nostra parrocchia si esibirà in una danza durante il momento di preghiera con il Cardinale; e al termine della veglia di preghiera, Marco E. ins...

150 ANNI DI AMORE E FEDELTA' ALLA CHIESA

Immagine
Ecco qualche scatto della bellissima giornata vissuta ieri a Roma con la grande famiglia dell'AC, in occasione del 150esimo anniversario di fondazione. Ti rendiamo grazie Signore, perchè ci hai donato di vivere in un tempo particolare: per la Chiesa, per il laicato, per l'AC. Davvero le parole del Santo Padre possano segnare una svolta nella Tua Chiesa "Santa e peccatrice", e nella storia dell'AC! Di seguito trovate il discorso del Santo Padre all'AC...

STORIA DI UNA CONVERSIONE

Immagine
In occasione dell'Avvento e in preparazione al Natale, il prossimo 18 dicembre 2016 alle ore 19.00 ospiteremo l'attrice Beatrice Fazi . Sarà l'occasione per metterci in ascolto di una storia di conversione. Con una sincerità che sorprende, Beatrice Fazi – la Melina di Un medico in famiglia – racconterà il suo incontro con Gesù e la conversione religiosa che l’ha salvata da un profondo stato di disordine. Come ogni anno, anche per quest'Avvento la nostra parrocchia ospita un testimone: negli anni precedenti sono state tra noi Suor Anna Nobili e Debora Vezzani. E' un invito rivolto alla nostra comunità parrocchiale e cittadina. Non mancate!  

HOLYWEEN

Immagine
Anche quest'anno, torna " Holyween ": un'occasione per vivere cristianamente la famosa festa di Halloween.  Niente zucche vuote o ghigni di zombie: un volto santo , posto ai piedi dell'altare, sarà guida per la Santità... introducendoci alla Festa di tutti i Santi che si festeggia il 1 novembre. E’ un'idea nata dalle "Sentinelle del mattino", un’Associazione di Giovani cattolici che in Italia e in Europa ha dato vita ad un progetto di evangelizzazione di strada. Un’iniziativa ormai alternativa per la notte di Tutti i Santi , e così   Halloween, parola che deriva proprio da “All hallow’s eve” ( vigilia di Tutti i Santi in inglese antico), torna al suo significato originario, stavolta con un nome molto più alla moda: HOLYween . Molte parrocchie d'Italia, tra cui la nostra, sono solite   proporre quest'iniziativa. Come fare per aderire?  E' necessario avere un' età compresa dai 12 ai 30 anni ; ti chiediamo un contributo d...

ADORAZIONE EUCARISTICA

Immagine
Con l'Adorazione Eucaristica di questa sera, giovedì 20 ottobre 2016, alle ore 19.30 , dopo un momento iniziale di preghiera e colloquio intimo e personale con Gesù Eucaristia, ci prepariamo a vivere la 90a Giornata Missionaria Mondiale di domenica  prossima. Con la preghiera e la riflessione mediteremo sul Vangelo di Luca 18, 9-14 e sull'invito di Papa Francesco a "guardare alla missione ad gentes come una grande, immensa opera di misericordia sia spirituale che materiale e ad uscire, come discepoli missionari, ciascuno mettendo a servizio i propri talenti, la propria creatività, la propria saggezza ed esperienza nel portare il messaggio della tenerezza e della compassione di Dio all'intera famiglia umana".

CARITA' DEL PAPA 2016

Immagine
Domenica 26 giugno 2016 sarà dedicata alla raccolta di offerte per la Carità del Papa , cioè per aiutare Papa Francesco a venire incontro a tante necessità che il suo cuore di Padre individua con spirito evangelico. L' Obolo di San Pietro è una modalità per soccorrere le elemosine del Papa, nei giorni che precedono la  Festa dei Santi Pietro e Paolo . Durante le Questue di questa Domenica è possibile fare un'offerta straordinaria per questo "salvadanaio del Papa", ma anche in settimana è possibile aggiungere una somma particolare, recandosi direttamente dai sacerdoti della Parrocchia, oppure facendo un versamento secondo le indicazioni che trovate qui . Di seguito trovate un collegamento  per conoscere meglio la storia di questa forma di carità.

PER L'UCRAINA

Immagine
Con la Colletta a favore dell' Ucraina , indetta da Papa Francesco il 24 aprile scorso, nella nostra Parrocchia abbiamo raccolto ben 500 euro . Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno dato la loro generosa offerta per questa martoriata nazione dell'Europa.

CHIESA, MADRE DI VOCAZIONI

Immagine
Oggi, Domenica 17 aprile 2016, è la 53a Giornata mondiale di Preghiera per le Vocazioni , un'occasione cioè per invocare dal Padre della messe che mandi operai nella Sua messe. Il Papa ha scelto questo titolo per la Preghiera di quest'anno: "Chiesa, Madre di Vocazioni" e noi pubblichiamo di seguito il testo del suo Messaggio. Non ci stanchiamo di chiedere al Signore di aiutare i giovani a fare discernimento nella loro vita, alla scoperta gioiosa della Sua volontà . Cari fratelli e sorelle, come vorrei che, nel corso del Giubileo Straordinario della Misericordia, tutti i battezzati potessero sperimentare la gioia di appartenere alla Chiesa! E potessero riscoprire che la vocazione cristiana, così come le vocazioni particolari, nascono in seno al popolo di Dio e sono doni della divina misericordia. La Chiesa è la casa della misericordia, ed è la “terra” dove la vocazione germoglia, cresce e porta frutto.

AUGURI, SANTITA'!

Immagine
Oggi, 13 marzo 2016 , ricorre il terzo anniversario della elezione di Papa Francesco . Vogliamo fargli gli auguri attraverso due versi della poetessa Alda Merini: Bambino, se trovi l’aquilone della tua fantasia legalo con l’intelligenza del cuore. Di seguito trovate tre foto , belle, di Papa Francesco ed un breve passaggio del suo Discorso per l'Incontro delle Famiglie in Messico, lo scorso 15 febbraio .

L'ABBRACCIO

Immagine
Patriarca Kirill e Papa Francesco a Cuba (12 febbraio 2016) Oggi, 12 febbraio , alle ore 20.30 italiane, nel pomeriggio cubano dell'aeroporto de  l'Avana , si sono incontrati e abbracciati Papa Francesco e il Patriarca di Mosca Kirill , superando una distanza tra le due Chiese che aveva resistito fino ad oggi. Già il Patriarca ecumenico Atenagora aveva incontrato e abbracciato il papa Paolo  VI nel 1964 . Ma la Chiesa russa è la più grande e influente dell'Ortodossia, per cui questo appuntamento era comprensibilmente molto atteso. Vi riportiamo il documento congiunto che i capi delle due Chiese hanno firmato dopo due ore di colloquio. Dichiarazione comune di Papa Francesco e del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Russia «La grazia del Signore Gesù Cristo, l’amore di Dio Padre e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti voi»  ( 2 Cor  13, 13) . 1. Per volontà di Dio Padre dal quale viene ogni dono, nel nome del Signore nostro Gesù Cristo...