Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Pagine culturali

CONCERTO "CAELIUM" - 3 APRILE 2022

Immagine
  Per inaugurare i lavori di restauro della Chiesa di San Rocco

LIBRO PER IL DECENNALE DEL VESCOVO

Immagine
  Si trova già in libreria.

IL GIARDINO DELL'ANIMA

Immagine
Ieri sera, 23 giugno 2016, presso il MAAC di Ceglie , l' Associazione "Gioia" si è fatta promotrice della presentazione di un libro insolito, una pubblicazione di poesie di Francesco Lorizio , tetraplegico, grottagliese, innamorato della vita. A presentare la serata c'era la giornalista Federica Marangio . Francesco, accompagnato da suo fratello e da Giovanna , colei che lo ha aiutato materialmente a scrivere questo libro, ha comunicato la genesi lunga di questa sua opera, che ha richiesto dieci anni di incubazione. Il risultato è straordinario, se abbiamo colto bene, dalle cose dette e lette durante la serata, l'acume emotivo e intellettuale di Francesco. Parole "senza rete", senza retoriche e barocchismi, parole brevi eppure di alta risonanza interiore. Lui, Francesco, una parola e, quindi, la parola, come si è definito in un passaggio del libro. A partecipare alla serata, oltre alle socie di "Gioia", ai rappresentanti dell'...

MONS. CALIANDRO A CEGLIE

Immagine
Il Presidente del Rotary Club di Ceglie Messapica, il Prof. Silvano Marseglia , in accordo con il direttivo del suo Club e in collaborazione con il Lyons Club di Ceglie, con l' Ass. "Caelium" e con le Parrocchie di Ceglie, sotto il patrocinio del nostro Comune ,ha promosso una Conferenza dal titolo: "Confronto con nuove culture e nuove religioni" . L'appuntamento è per venerdì 27 maggio 2016 , alle ore 19.00 , presso la Sala Conferenze del Castello Ducale . A tenere la relazione sarà Sua Eccellenza Mons. Domenico Caliandro , attuale Arcivescovo di Brindisi-Ostuni , nostro amato concittadino. Il piacere di rivedere e di riascoltare "Don Domenico" si unirà all'interesse per un tema di scottante attualità, che però merita un approfondimento serio e pensato, come Don Domenico sa fare. Siamo sicuri di vivere una serata degna di memoria.

AMORIS LAETITIA

Immagine
Pubblichiamo il manifesto della conversazione che don Lorenzo terrà domani sera presso la Libreria "Spes" di Manduria , per presentare l'Esortazione post-sinodale di Papa Francesco " Amoris Laetitia ", cioè "La gioia dell'amore", che riguarda la famiglia e il suo dono alla Chiesa e al mondo. Il testo dell'Esortazione potete trovarlo qui a fianco, nella banda sinistra del Blog.

EMPATIA E SIMPATIA

Immagine
Pubblichiamo un video  (in inglese ma con i sottotitoli in italiano) che, in maniera divertente e intelligente, mostra la differenza tra " empatia " e " simpatia ", correggendo le nostre idee in proposito. W l'empatia... Clicca qui per vedere il video

MEMORIA D'ORGANO

Immagine
Domenica scorsa, 20 marzo 2016, abbiamo avuto la gioia di partecipare in Chiesa ad un Concerto d'Organo per la Pasqua , eseguito dal Maestro Graziano Semeraro . Vi riportiamo un articolo che lo commenta, scritto dal Prof. Gaetano Scatigna Minghetti . E' stata un'intensa, corale preghiera quella innalzata all'Eterno Padre ed al Figlio Gesù, nella ricorrenza memoriale della festività delle Palme, domenica 20 marzo 2016, dopo la consueta Santa Messa serotina, celebrata nel Tempio Santuario di San Rocco in Ceglie Messapica, dal Parroco Don Lorenzo  Elia. E' stata una serata speciale per diversi ordini di motivi, ma quello principale ha riguardato la benedizione  e l'inaugurazione ufficiale del nuovo organo, acquistato dalla Parrocchia per "accompagnare" i vari momenti celebrativi delle funzioni religiose, che si susseguono a ritmo incalzato durante l'intero anno liturgico.

ECO E MIKE

Immagine
Ieri è stato dato l'ultimo commiato al Prof. Umberto Eco , semiologo, filosofo e scrittore, spentosi all'età di 84 anni . In questi giorni tanto si è parlato di lui, attraverso quelle fonti di informazione alle quali aveva dedicato numerosi e acuti studi. Tra questi, ho ripreso in questi giorni proprio quel saggio che lo fece conoscere al grande pubblico nel 1961 , contenuto nel volume Diario Minimo . Si tratta della Fenomenologia di Mike Bongiorno , che inaugurava in Italia la lettura semiotica di quel giovane medium sociale che era ed è la televisione . Non si trattava di una disquisizione estetica fine a se stessa, seppure aggiornata dalle innovative tecniche retoriche che il mezzo televisivo suggeriva, ma di un'analisi socio-culturale, oltreché filosofica, cristallina e chiaroveggente, la cui rilettura oggi ci consente di misurare il potere dei media e degli individui che inventano i "personaggi" per assicurarsi quel potere. Il saggio di Eco non ha i...

LA STRANIERA

Immagine
Il prossimo 17 febbraio , alle ore 17.00 , presso il Centro di Spiritualità "Madonna della Nova" ad Ostuni , l' UCIIM cittadino, cioè l'Unione Cattolica Italiana Insegnati Medi, promuove la presentazione dell'ultimo libro di Maria Tondo : "La Straniera. Noemi e le sue nuore" . Si tratta di un'interessantissima pubblicazione, a metà tra la riflessione spirituale e l'indagine filosofico-psicologica, che getta luce sulla "stranierità" come condizione antropologica comune, da cui non possiamo prescindere, pena il perdere una parte importante della nostra più profonda identità. Le risonanze di questo tema nella nostra attualità sono evidenti a ciascuno. Il passaggio da straniero a stanziale può generare un processo di obnubilamento e condurci troppo in fretta a dimenticare da dove proveniamo. L'Autrice, laica impegnata nella ricerca intellettuale e nel servizio ecclesiale attraverso l'ascolto e l'accompagnamento personali...

PLASTICA

Immagine
Vi riportiamo due articoli dai nostri giornali locali sull'incontro che Rosangela Chirico ha tenuto presso l'Istituto " Majorana " di Brindisi . Rosangela ha scritto un libro - " Plastica " - in cui racconta la storia di suo papà, operaio petrolchimico della Montedison morto prematuramente proprio in relazione alla produzione di quella grande industria ora scomparsa. E' interessante che un'importante e pluripremiata Scuola industriale del nostro territorio abbia voluto ascoltarla. Forse sta maturando una coscienza del territorio e della sua vera vocazione economica. A Rosangela, una presenza viva nella nostra comunità, facciamo gli auguri per il suo impegno a favore della verità. http://libroplastica.altervista.org