Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Dai Media

LA GAZZETTA INTERVISTA DON LORENZO

Immagine
  Adele Galetta intervista don Lorenzo sulla Novena di Natale

CENTRO MADRE TERESA

Immagine
Con l'articolo di Agata Scarifilo, pubblicato sulla Gazzetta del Mezzogiorno  di domenica scorsa, riguardante la Raccolta Fondi per il Centro di Accoglienza "Madre Teresa di Calcutta", ricordiamo che questa è l'ultima settimana per l'acquisto dei biglietti collegati alla Lotteria del Lotto del 29 ottobre prossimo.  La premiazione sarà tenuta la sera del 1 novembre 2016 alle ore 19.00 .

CONFERENZA STAMPA SAN ROCCO 2016

Immagine
Questa mattina, 5 agosto 2016, alle ore 11.00 , presso la Sala di rappresentanza del Castello ducale , si terrà una Conferenza stampa per presentare il Programma 2016 della Festa patronale di San Rocco . Una novità caratterizzerà l'edizione di quest'anno: Ceglie ospiterà per cinque giorni alcune Reliquie di San Rocco , provenienti dalla Chiesa di San Rocco all'Augusteo a Roma e custodite dall' Associazione Europea "Amici di San Rocco" . Il 14 agosto , alle ore 17.00 , le Reliquie saranno accolte presso la Casa di Riposo "San Giuseppe" delle Suore Domenicane di San Sisto Vecchio (Via per San Vito). Per due ore sosteranno in questa Struttura che ospita anziani e ammalati, come segno della Misericordia di Dio Padre che va incontro ai più abbandonati. Alle ore 19.00 dalla Casa di Riposo partirà una Processione con le fiaccole , che si snoderà per le vie centrali della città, fino a giungere alla Chiesa di San Rocco, dove verrà celebrata l' ...

POST SU SANT'ANNA

Immagine
Cliccando  qui  potete leggere un interessante Post di Stefano Menga , che dà voce ad Agata Scarafilo in ordine ai lavori di restauro  che anni fa sono stati eseguiti nella Chiesa di Sant'Anna . Ricordiamo che a quei lavori dovrebbero ora seguire i lavori di restauro del ciclo di affreschi che abbellisce la Chiesa di Sant'Anna, lavori già progettati dallo stesso Architetto Domenico Sasso e per i quali speriamo di poter trovare le forme di finanziamento. Portare a termine i restauri degli affreschi sarebbe il modo migliore per celebrare il prossimo anno, il 2017, i 300 anni dalla istituzione della Processione di Sant'Anna , come ci ricorda Mons. Gianfranco Gallone.

ARTICOLO SU SANT'ANNA

Immagine
Domenica scorsa, 17 luglio 2016, è apparso sulla Gazzetta del Mezzogiorno un bell'articolo di Agata Scarafilo sulla nostra Festa di Sant'Anna . Per chi non lo avesse letto, eccolo...

NOTIZIE ARCOBBALENO

Immagine
Ieri, Domenica 19 giugno 2016, è apparso sulla Gazzetta del Mezzogiorno un articolo della giornalista cegliese Adele Galetta sul nostro Centro L'Arcobbaleno e sullo Spettacolo "Isola che c'è" . Ringraziamo la nostra amica Adele per l'attenzione e la premura a dare notizia di un evento al quale ha partecipato in prima persona.

SSR - Mitt amor 3

Immagine
Pubblichiamo un video di Lucrezia Argentiero , una giornalista cegliese che si occupa con passione di turismo e di Sud Italia. La sua passione ora la sta riversando anche su alcuni proverbi cegliesi , per i quali va a cercare testimonianze curiose e interessanti tra i nostri concittadini. Questo progetto Lucrezia lo ha chiamato " Mitt amor " e, in collaborazione con Mimma Cavallo, con la terza puntata del suo percorso ha incrociato la nostra Parrocchia. Il proverbio: " A cer' squagghj e a prucission nangi camìn " è stato declinato da alcuni personaggi che la mattina delle riprese ruotavano nella Parrocchia. Tra questi, il nostro Parroco, amico di liceo di Lucrezia. A Lucrezia va il nostro più divertito ringraziamento!

PECCATO DOVE SEI

Immagine
Pubblichiamo una riflessione di Piero Stefani , un famoso filosofo e teologo di Ferrara , esperto di giudaismo e di Sacra Scrittura. Ha per titolo: " Che peccato non parlare più del peccato! " e da voce ad una percezione che oggi tanti di noi hanno. L'esito del suo ragionamento non è una deriva fondamentalista, ma una serena riappropriazione della nostra fragile natura... All’interno della tradizione cristiana ogni discorso sul pentimento, sul perdono e sulla misericordia presuppone come suo necessario precedente l’esistenza del peccato.

CONVEGNO SAN ROCCO

Immagine
Ieri, 18 maggio 2016,  la " Gazzetta del Mezzogiorno " ha pubblicato un articolo che dava notizia della nostra partecipazione al Convegno annuale dell'Associazione " Amici di San Rocco ", che quest'anno si terrà il 21 maggio a Caccuri , in provincia di Crotone. Ringraziamo Agata Scarafilo per aver voluto dare risonanza di questo evento e il procuratore fratel Costantino De Bellis , che ha desiderato la nostra presenza a Caccuri. Ci auguriamo, in questo modo, di poter far crescere nei nostri concittadini la conoscenza e l'affetto verso questo grande santo.

UN PRETE-PRETE

Immagine
Pubblichiamo da Avvenire una Lettera al Direttore scritta da Mons. Lambiasi , Vescovo di Rimini , in memoria di un prete della sua Diocesi, spentosi qualche giorno fa. Non vi anticipiamo la figura di questo prete, leggetene il profilo descritto dal suo Vescovo. Anche noi, come il suo pastore, ci auguriamo che il Signore ci mandi preti così e trasformi i suoi preti in preti santi. Caro direttore, scrivo di getto perché ho una cosa bella da raccontarti, di quelle che si confidano con il “tu”, sottovoce, tra amici. È una storia bella, bellissima, perché autentica, ardente di amicizia, contagiosa di perfetta letizia. È per questo che l’affido a te, perché diventi come una pagina di quel “quinto evangelo” che potranno gustare in molti. Mercoledì scorso, qui a Rimini, m i è morto un prete, don Giuseppe. Quando ho detto prete, ho detto tutto.  

LA MUSICA DI BOSSO

Immagine
Per chi non ha potuto vedere in diretta un ospite speciale al Festival di Sanremo , gli diamo la possibilità di recuperare un momento di alta televisione. Si tratta del Maestro Ezio Bosso , un pianista, compositore e direttore d'orchestra, di 44 anni, affetto dal 2011 da una malattia neurologica degenerativa. Nell'intervista che ha preceduto la sua esibizione ha detto, tra le altre cose, che "la musica, come la vita, si può fare solo in un modo: insieme" . Insieme nella diversità... L'esibizione del Maestro Bosso