Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Storia della Parrocchia

PREPARAZIONE AL CONVEGNO AMICI DI SAN ROCCO

Immagine
Pubblichiamo il calendario degli eventi organizzati dalla nostra parrocchia per la settimana in preparazione all'11 maggio, giornata dedicata al Convegno Amici di San Rocco. La devozione al santo di Montpellier radunerà, nella nostra città, più di 2000 pellegrini e più di 40 sindaci.

MONS. GALLONE È ARCIVESCOVO

Immagine
                                                                                     Il Santo Padre ha nominato Nunzio Apostolico in Zambia il Rev.do Mons. Gianfranco Gallone , Consigliere di Nunziatura, elevandolo in pari tempo alla sede titolare di Mottola, con dignità di  Arcivescovo. La sua ordinazione episcopale avverrà a Roma nella Basilica di San Pietro il 19 marzo p.v. A don Gianfranco, figlio di questa terra cegliese, rivolgiamo i nostri auguri per un ministero proficuo e zelante. Che possa portare la fede dei Cegliesi laddove è chiamato a servire! Pubblichiamo l'audio di saluto e benedizione per la nostra comunità parrocchiale e cegliese che Mons. Gianfranco Gallone ha inviato al nostro parroco don Lorenzo Elia.

Lo sapevate che?... cap. 2

Immagine
Un po' di storia della nostra Parrocchia Dalla relazione seguita alla  Visita Apostolica del 1595   di   S. E. Mons. Camillo Borghese , vescovo di Castro,  si risale al proprietario del terreno che oggi ospita l'immobile della Chiesa: il   Sacerdote Stefano Vitale . A differenza della regola canonica sulla costruzione delle chiese, l’abside fu orientato ad ovest anziché ad est e questo per due motivi: primo, per rispettare la posizione della precedente Cappella; secondo, per esaltarne l’aspetto scenografico che scaturiva dal posizionamento frontale della chiesa rispetto alla città. Sembrerebbe quasi che l’asse direzionale creato dai due poli ( città-chiesa ) stia a sottolineare, con una metafora urbanistico-architettonica, la benevola accoglienza del Santo di Montpellier da  parte del popolo  cegliese  devoto, che fortemente aveva voluto innalzare il Tempio. Veduta aerea dell'area su cui sorge la nostra Parrocchia

Lo sapevate che?... cap. 1

Immagine
Un po' di storia della nostra Parrocchia... Il  Santuario di San Rocco  fu costruito sul punto più alto di una collina dove sorgeva una Cappella edificata intorno al XVI secolo dedicata al  Santo di Montpellier , cioè Rocco . Su quel colle - si dice - che in tempi remoti fosse ubicato un tempio pagano, al quale venne cambiato nome quando la popolazione, afflitta da pestilenze, cominciò a rivolgersi al Santo, protettore degli appestati. Nel 1595 fu compiuta una Visita Apostolica nella  diocesi di Oria  da parte di  S. E. Mons. Camillo Borghese , Vescovo di Castro. Questi era il cugino dell’altro vescovo  Borghese , di nome Camillo ,  che nel 1605 fu eletto Papa, prendendo il nome di  Paolo V . Dalla relazione finale di questa Visita si arguisce che a Ceglie, a quel tempo, già sorgeva la prima costruzione di una chiesa dedicata a  San Rocco,  fuori dalle mura cittadine. Chiesa di San Rocco a Ceglie Messapica